CONOSCI I NOSTRI DOCENTI

ENEAS LUDGERO DA SILVA
Enèas Ludgero da Silva Junior
Musicista fin da giovane, ha avuto l’iniziazione nelle pratiche dello Yoga e Meditazione nel 1980 e insegna dal 1982 dopo la formazione con Monaci Indiani. Diplomato in Naturopatia in Italia (Ausl 9), Barcellona e Lugano, già insegnante di Iridologia presso Assiri (Associazione Iridologica Italiana – Laces Bz), Tecnico di Posturologia Olistica dal 2004) Counselor – Silae (Soc. Italiana di Logoterapia ed Analise Esistenziale dal 1997) e Master PNL. Formazione in Gong Terapia e Diapason Terapia. Studiato e autorizzato dalla creatrice ad insegnare Il Delta e la legge della multidimensionalità e la Mappa delle Opportunità. Operatore Access Bars, Operatore certificato Raggi Method® – Pancafit® Diplomato in MCB (Masso idroterapia) e Laureato in Scienze Quantistiche. Referente Territoriale per il Benessere – IppocrateOrg, Operatore di Metabolomica (Medicina nutrizionale EINUMM Europeun Institute of Molecular Medicine, Operatore S-Drive. Operatore E.F.T Quantico. Operatore di Karnak. Operatore alla Academia di Epigenetica. Operatore di Piramidologia.
SOCIO FONDATORE E PRESIDENTE A.S.D. CENTRO RAM
- NATUROPATIA
- S-Drive
- KARNAK
- YOGA
- PANCAFIT Singolo e di gruppo
- ACCESS BARS
- COUNSELING OLISTICO
- DRUM CIRCLE
- UTILIZZO CONSAPEVOLE DELLE ONDE DELTA
- MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ
- MASSAGGIO SONORO
- CONCERTO ESPERENZIALE "I CAKRA"
- GINNASTICA POSTURALE
- LABORATORIO COSTRUZIONE STRUMENTI MUSICALI
- PIRAMIDOLOGIA E CRISTALI

Praticante di Yoga dal 1982, lo insegna dal 1998. Appassionata di ricerca interiore, sviluppa diversi studi in vari ambiti: Naturopatia, Ayurveda, Yoga in gravidanza, Yoga bambini, utilizzo consapevole delle Onde Delta. Operatore del Benessere Traslational Music di Emiliano Toso
SOCIO FONDATORE E VICE-PRESIDENTE CENTRO RAM

Operatore del benessere
traslational music
di emiliano toso
Silvia bugno
ELENA ROSSI
CHIARA PELUSO

Sin da piccola appassionata dello sport, pratica a livello intensivo ginnastica artistica al Coni di Roma.
Con un grande interesse nella musica si laurea in scienze della comunicazione sociale e tecniche del suono, e nel frattempo si certifica come istruttrice di Pilates Matwork e successivamente approfondisce gli studi nello Yoga e si certifica in Odaka Yoga.
Lavora in alcuni centri sportivi a Treviso, sia con lezioni di gruppo che individuali, e, partendo dalla concezione che ogni corpo è unico, nelle proprie lezioni cerca di guidare i praticanti verso un movimento consapevole che conduce verso il benessere psicofisico.

SIMONA ROVELLI
Istruttrice Nei Gong e Bagua
Il movimento è la modalità con cui le azioni si traducono in esperienza, comprensione e consapevolezza.
La bambina cinestesica, forte, vitale e sensibile che è stata, ha scoperto se stessa e il mondo attraverso il movimento, ed è cresciuta praticando diversi sport e affiancando sempre l’attività fisica allo studio personale. Da sempre coltiva la passione per l’Arte del corpo in tutte le sue possibili declinazioni, anche il canto e la musica. Si laurea in Psicologia affascinata dalla relazione tra Corpo e Mente.
Inizia nel 2002 a praticare l’arte tradizionale giapponese del Karate Shotokan giungendo fino al grado di III dan e al Diploma di Maestra. Comincia ad insegnare questa disciplina ai bambini nel 2007, tiene corsi innovativi di autodifesa presso l’Università di Padova (focalizzando l’attenzione sulla gestione delle relazioni aggressive anche quotidiane) fino al 2014 quando, alla ricerca di uno spessore maggiore e nuovi stimoli inizi la pratica del Tai Chi; nel 2016 approdo alla Nei Dan School, la scuola di Arti Interne Cinesi del Maestro Flavio Daniele, dove si diploma Istruttrice. Da allora si dedica allo studio e alla pratica di Nei Gong (lo studio del movimento e la preparazione del Corpo di cui il Qi Gong, il lavoro energetico, è parte) e del Bagua Zhang (o Arte degli Otto Trigrammi) con il Maestro Delio Murru.
Queste discipline dalle radici millenarie sono una risorsa di benessere, salute, longevità e conoscenza profonda dell’Uomo nella sua totalità di Corpo-Energia/Respiro-Mente/Cuore; sono in grado di espandere la nostra capacità di percezione, di auto guarigione, di centratura e connessione armoniosa con noi stessi e con tutto ciò che ci circonda. Aiutano ogni allievo, a qualunque età o condizione fisica, a prendere coscienza di sé, assumersi la responsabilità della propria salute ed agire attivamente per la propria felicità, a scoprirsi forte, libero ed efficace: a ritrovare il bambino che è stato, il suo sguardo pulito sul mondo ed il suo Corpo Naturale.
MIRIAM PARUSSOLO
- Reiki
Il mio percorso in discipline naturali nasce da un profondo interesse per la salute umana. Già da giovanissima passavo le serate a leggere enciclopedie mediche per comprendere meglio le malattie di cui sentivo parlare.
Le mie informazioni restavano quelle che avevo appreso dai libri finché in ambito lavorativo iniziai a scoprire i rimedi naturali di disintossicazione e il favorire la salute naturale.
La scoperta dei metodi di riequilibrio naturale mi portarono alla scoperta del mondo che sembra impercepibile ma che è tutto ciò che esiste: l’energia. Iniziai ad addentrarmi sempre di più nelle conoscenze olistiche, in quella visione che non esclude nulla ma che comprende la profonda unione tra corpo, mente e spirito.