This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
GINNASTICA POSTURALE

Diversamente da ciò che molti pensano, la ginnastica posturale non è uno sport dedicato esclusivamente agli anziani. E’ invece un’attività fisica composta da una serie di esercizi leggeri, utili a ristabilire l’equilibrio del corpo e una postura corretta, adatta a tutti.
La postura può essere fisiologica, quando il corpo mantiene un giusto equilibrio, sia quando è fermo, sia in movimento. La postura patologica si riscontra quando l’equilibrio fisico risulta alterato. Le cause possono essere molteplici: traumi, movimenti scorretti ripetuti, abitudini sbagliate, sedentarietà (molte ore alla scrivania). In caso di traumi, l’origine dei dolori è chiara, ed esercizi mirati favoriscono la guarigione.
Diversamente, dobbiamo renderci conto che il mal di schiena non arriva da un giorno all’altro, ma è la conseguenza di comportamenti errati, spesso involontari, che a lungo andare portano a disturbi che coinvolgono la colonna vertebrale, a livello scheletrico e muscolare.
La ginnastica posturale interviene sulle zone del corpo soggette a vizi di postura. Ristabilisce l’equilibrio del corpo, restituisce elasticità e tono muscolare. Migliora forza e resistenza, abilità motoria, flessibilità. Praticata con costanza, insegna ad assumere e mantenere il giusto assetto del corpo, migliora la respirazione, riduce lo stress e aiuta ad evitare sovraccarichi in determinate zone. E’ correttiva e preventiva.
Non è necessario avere dei disturbi in atto, la corretta postura è di per sé un’ottima prevenzione, per mantenere la schiena efficiente e scongiurare problemi futuri. Essendo una ginnastica dolce, consiglio di prenderla in considerazione se da tempo non praticate alcuna attività sportiva, o non ne avete mai praticata. E’ un approccio leggero, non traumatico per il fisico, il quale si risveglia gradualmente, permettendo, in seguito, di passare a discipline più impegnative. Una sorta di stretching, di riscaldamento.
Spesso è proprio il medico che consiglia di praticare ginnastica posturale, dopo le necessarie indagini o esami specifici.
Praticare con costanza questa attività, può dare benefici a lungo termine, a tutte le età.