CONOSCI I NOSTRI DOCENTI

ENEAS LUDGERO DA SILVA

Musicista fin da giovane, ha avuto l’iniziazione nelle pratiche dello Yoga e Meditazione nel 1980 e insegna dal 1982 dopo la formazione con Monaci Indiani. Diplomato in  Naturopatia in Italia (Ausl 9), Barcellona e Lugano, già insegnante di Iridologia presso Assiri (Associazione Iridologica Italiana – Laces Bz), Counselor e Master PNL. Formazione in Gong Terapia e Diapason Terapia. Studiato e autorizzato dalla creatrice ad insegnare Il Delta e la legge della multidimensionalità e la Mappa delle Opportunità. Operatore Access Bars, Operatore certificato Raggi Method® –Pancafit®

SOCIO FONDATORE E PRESIDENTE CENTRO RAM
Praticante di Yoga dal 1982, lo insegna dal 1998. Appassionata di ricerca interiore, sviluppa diversi studi in vari ambiti: Naturopatia, Ayurveda, Yoga in gravidanza, Yoga bambini, utilizzo consapevole delle Onde Delta.
SOCIO FONDATORE E VICE-PRESIDENTE CENTRO RAM

Operatore del benessere
traslational music
di emiliano toso

MANUELA CARRETTA

Inizia la sua formazione sul Flamenco a Londra nel 1992, dove risiede per sei anni, applicandosi anche alla danza jazz, contemporanea, danza africana e teatro danza. In Spagna dal 1998 frequenta numerosissime accademie di Flamenco. Balla e si propone in produzioni in diversi importanti festival italiani e compie un tour in Giappone e Cina con musicisti dal vivo, collaborando con Arteven.

ANTONELLA FUSER

Il suo percorso nel TAI CHI inizia nel 2006 con il maestro GUDO BOZAK, negli anni ha continuato a praticare con il Maestro ROBERTO BENETTON che le ha insegnato i fondamenti dello “STILE YANG”, studiando le forme e le figure. Pratica lo stile “YANG” in 108 movimenti. Sono suddivisi in 3 parti, LA TERRA, L’UOMO e IL CIELO. Ha approfondito anche lo studio del “QI GONG”, antica arte orientale, che propone benessere mentale e salute fisica.

Elena Rossi

Silvia Bugno

LUCIA BULIAN

MAVI’ MODENESE

Ho 50 anni, una figlia, sono nata a Feltre (BL) e cresciuta in completa immersione nella natura, con un passato formativo e lavorativo, nella prima maturità, di gestione commerciale ed amministrativa. La vita, poi, ha fatto riaffiorare in me, la necessità di ritornare alle impronte dell’infanzia e al mondo di tutto ciò che la natura offre per prendersi cura di noi. Dal 2009 mi occupo di consulenza di nutraceutica e dermoceutica. Contemporaneamente, il desiderio di comprendere la nostra natura umana e spirituale mi ha spinto ad intraprendere alcuni percorsi.

MiCHELA PAVAN

Inizia a studiare il Tango Argentino nel 1999, con tanto entusiasmo e passione.
Il Tango la affascina sin da subito, la tecnica e la comunicazione di cui è composto, diventando il suo interesse principale.
Ha studiato per molti anni con i maestri Alberto Scarico e Sabrina Rovelli di Milano. Mi hanno accompagnata nel percorso agonistico, e mi hanno preparata a superare l’esame da Maestra nel 2007 in FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva).
Periodicamente studia con Maestri Argentini di fama internazionale come Javier
Rodriguez, Lucilla Cionci e Joe Corbata, Solange Acoste e Max Van de Vorde, Mariana Montes.

MIRIAM PARUSSOLO

Il mio percorso in discipline naturali nasce da un profondo interesse per la salute umana. Già da giovanissima passavo le serate a leggere enciclopedie mediche per comprendere meglio le malattie di cui sentivo parlare.

Le mie informazioni restavano quelle che avevo appreso dai libri finché in ambito lavorativo iniziai a scoprire i rimedi naturali di disintossicazione e il favorire la salute naturale.

La scoperta dei metodi di riequilibrio naturale mi portarono alla scoperta del mondo che sembra impercepibile ma che è tutto ciò che esiste: l’energia. Iniziai ad addentrarmi sempre di più nelle conoscenze olistiche, in quella visione che non esclude nulla ma che comprende la profonda unione tra corpo, mente e spirito.

Continua a leggere….

Greta Padovan

Nel 2022 conseguo la laurea magistrale in scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva a adattata presso l’Università di Padova e decido di dedicarmi al mondo della postura, approfondendo le mie conoscenze frequentando corsi di formazione.

Dopo pochi mesi, ottengo la certificazione Raggi Method e divento insegnate di Pancafit, strumento molto utile per il rilascio delle tensioni muscolari e per alleviare varie tipologie di dolori muscolo-scheletrici.

Nel giro di qualche mese, frequento anche i corsi di back school di 1° e 2° livello, tenuti dal professor Benedetto Toso; la back school può essere definita come un tipo di ginnastica posturale per il trattamento delle algie vertebrali, ma anche per alleviare dolori alle anche, alle spalle e per migliorare la propria mobilità ed elasticità muscolare.

Nel frattempo, mi dedico anche al mondo degli anziani e mi occupo di ginnastica dolce per la terza età, anche per soggetti con leggero decadimento cognitivo. L’obiettivo sarebbe di far avvicinare anche i soggetti più anziani affinché possano beneficiare, anche loro, degli effetti positivi dell’attività motoria, ovviamente adattando la gli esercizi e l’intensità di lavoro e proponendo attività che stimolino la socializzazione e l’interazione tra le persone.

Chiudi il menu